Facebook Pixel
Milano 14-giu
0 0,00%
Nasdaq 14-giu
19.659,8 +0,42%
Dow Jones 14-giu
38.589,16 -0,15%
Londra 14-giu
8.146,86 -0,21%
Francoforte 14-giu
18.002,02 -1,44%

Gelide ombre sull’incontro tra Putin e Poroshenko

Politica
Gelide ombre sull’incontro tra Putin e Poroshenko
(Teleborsa) - I colloqui a margine del vertice Asem, in corso a Milano, "sono difficili, ma proseguono tra molte divergenze e incomprensioni", come sottolinea Peskov, il portavoce del presidente russo Vladimir Putin, dopo gli incontri con tutti i leader europei, compreso il presidente ucraino, Petro Poroshenko.

A giudizio di Peskov, "una parte cospicua dei partecipanti all’incontro di questa mattina, ha mostrato totale mancanza di volontà a comprendere come stanno davvero le cose nel sud est dell’Ucraina".

Matteo Renzi ha commentato diversamente, "anche se ci sono ancora delle differenze, penso che abbiamo fatto dei passi avanti, per cui sono convinto e ottimista sulla possibilità di dialogo tra Russia e Ucraina. Dobbiamo coinvolgere la Russia negli affari internazionali, perché non è accettabile avere in seno all’Unione un paese instabile".

"C’è la volontà da parte degli altri paesi europei a collaborare per il controllo delle frontiere in Ucraina, anche per mezzo dei droni".

All’incontro, che si è svolto in prefettura a Milano, hanno partecipato, oltre a Renzi, anche Hollande, Cameron e la Merkel, ai quali si è unita anche la diplomazia europea, con Barroso, Van Rompuy e il ministro Federica Mogherini.

Ed è proprio la diplomazia europea ad esprime il giudizio più pessimista sull’esito dell’incontro. "Il conflitto in Ucraina è ancora senza soluzione politica", ha affermato Van Rompuy. "L’Italia ha fatto un lavoro meraviglioso e il vertice a margine dell’Asem è stato molto produttivo".
Condividi
```