(Teleborsa) - Ad aprile i
consumi petroliferi hanno accusato una contrazione del 6,6% a 4,5 milioni di tonnellate. A rilevarlo è l'
Unione Petrolifera sottolineando che nei primi undici mesi del 2014, i consumi sono stati invece pari a circa 52,6 milioni di tonnellate, con un calo del 4,6% (-2.540.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2013.
In particolare, a novembre la
domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di novembre e risultata pari a circa 2,4 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di tonnellate di benzina e 1,8 di gasolio autotrazione, con un regresso dell'1,6% (-39.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2013.
I prodotti autotrazione, a parità di giorni di consegna, hanno rilevato le seguenti dinamiche: la
benzina nel complesso ha mostrato un calo del 4,7% (-29.000 tonnellate) rispetto a novembre 2013, mentre il
gasolio autotrazione dello 0,6% (-10.000 tonnellate).
Nei primi undici mesi del 2014
la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio), pari a 28 milioni di tonnellate, evidenzia
un aumento dello 0,5% (+142.000 tonnellate).