Facebook Pixel
Domenica 1 Ottobre 2023, ore 04.18
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

TIM, al via "Lfactor": 12 aziende insieme per un nuovo approccio alla leadership

Il progetto prevede un corso E-Learning che dal 2021 verrà messo a disposizione gratuitamente a tutte le imprese interessate

Economia ·
(Teleborsa) - Durante il lockdown, in un momento storico di transizione e di forte cambiamento, 12 grandi aziende – Aci Informatica, Agos, Banca Ifis, Cisco, Danone, Eni, Ferrovie dello Stato Italiane, Hewlett Packard Enterprise, Microsoft, RDS 100% Grandi Successi, Tim e Tim Brasil – si sono incontrate ed interrogate su cosa fare per formare i propri manager e guidarli nella gestione della leadership del prossimo futuro. Nasce, così, il progetto LFactor "un percorso formativo – spiega Tim in una nota – che ha per oggetto la leadership nel suo valore universale, per aiutare i manager di oggi a diventare i nuovi leader di domani".



In vista di un futuro nel quale sarà fondamentale coniugare visione critica e ascolto e necessario rispondere rapidamente all'evoluzione delle dinamiche esterne e intercettare le trasformazioni dei bisogni delle persone e del contesto socio-economico, le aziende partner di LFactor hanno realizzato un corso E-Learning che dal 2021 verrà messo a disposizione gratuitamente a tutte le imprese interessate.

"Il percorso – si legge nella nota – è indirizzato a coloro che svolgono o sono destinati ad assumere una posizione di leadership e a gestire situazioni complesse ed è dedicato agli asset soft, ma allo stesso tempo strategici, di gestione delle persone, del tempo e delle performance. In 2 ore di corso vengono affrontate le principali tematiche quali libertà, autenticità, fiducia e performance fondamentali per rispondere al meglio alle nuove modalità di lavoro più agili e alle nuove sfide future".

Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.