Milano
17-lug
0
0,00%
Nasdaq
17-lug
23.081
+0,76%
Dow Jones
17-lug
44.484
+0,52%
Londra
17-lug
8.973
+0,52%
Francoforte
17-lug
24.371
+1,51%
Venerdì 18 Luglio 2025, ore 01.47
Accedi a Teleborsa
Username
Password
Ricordami
Password dimenticata?
Non hai ancora un account?
Registrati
oppure accedi con
09
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Notizie
Tutte le notizie
Italia
Europa
Mondo
Ambiente
Banche
Economia
Finanza
Politica
Scienza e tecnologia
Assicurazioni
Energia
Lusso
Comunicati Corporate
Quotazioni
Tutti i mercati
Azioni Italia
ETF ETC/ETN
Obbligazioni
Fondi
Cambi e Valute
Materie Prime
Tassi
Futures e Derivati
Sedex
Warrant
Rating Agenzie
EuroTLX
Rubriche
Gli Editoriali
Gli Speciali
Top Mind
Guide
Agenda
Eventi
Calendario Macro
Calendario Dividendi
Coefficienti di rettifica e Corporate Actions
Video
Il Punto sulle Commodities
Buongiorno dalla Borsa
1 minuto in Borsa
Focus sugli ETF
Notizie dal Forex
Tutti i Video
Analisi Tecnica
Report
Glossario
Home Page
/
Notizie
/ Fineco, Marshall Wace aumenta le posizioni corte sul titolo
Fineco, Marshall Wace aumenta le posizioni corte sul titolo
Finanza
,
Posizioni nette corte
18 giugno 2021 - 16.35
(Teleborsa) - Dal 17 giugno, Marshall Wace ha incrementato le
posizioni corte
su
Fineco
, dall'1,00% all'1,11%. Lo si apprende dalle comunicazioni della Consob relative alle posizioni nette corte.
Condividi
```
Leggi anche
Piazza Affari: scambi al rialzo per Fineco
Fineco, Schroders riduce la partecipazione al 4,726%
Euronext Milan, volumi +30% nel 1° semestre mentre crolla l'EGM. Fineco al top tra intermediari
Jefferies taglia raccomandazione su Poste Italiane, alza TP su risparmio gestito
Argomenti trattati
Fineco
(5)
·
Consob
(26)
Titoli e Indici
Finecobank
+1,49%
Altre notizie
Fineco, a giugno raccolta trainata dal gestito. Quasi 100 mila nuovi clienti da inizio anno
OVS, Equita aumenta target price e conferma Buy
Giù Piazza Affari e gli altri Listini europei con dazi USA
USA, deficit partite correnti 1° trimestre aumenta oltre attese
STM, Jefferies aumenta target price e conferma Buy
Xetra-Gold, asset under custody salgono a 15,6 miliardi di euro