Facebook Pixel
Lunedì 29 Maggio 2023, ore 10.36
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Italia, fatturato dell'industria cresce del 18% nel 2022

Economia, Macroeconomia ·
(Teleborsa) - L'Istat ha comunicato che a dicembre 2022 il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, è aumentato dello 0,7% in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i mercati (+0,8% sul mercato interno e +0,6% su quello estero). Nel quarto trimestre l'indice complessivo è cresciuto dello 0,4% rispetto al trimestre precedente (-0,1% sul mercato interno e +1,4% su quello estero).

Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, a dicembre gli indici destagionalizzati del fatturato segnano un aumento congiunturale per i beni di consumo (+2,2%), per i beni strumentali (+0,6%) e per i beni intermedi (+0,2%), mentre registrano una flessione su base mensile per l’energia (-2,5%).



Corretto per gli effetti di calendario, il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 14,9%, con incrementi del 14,7% sul mercato interno e del 15,2% su quello estero. I giorni lavorativi sono stati 20 contro i 22 di dicembre 2021.

Per quanto riguarda gli indici corretti per gli effetti di calendario riferiti ai raggruppamenti principali di industrie, si registrano incrementi tendenziali marcati per i beni strumentali (+21,9%), per l’energia (+18,4%) e per i beni di consumo (+17,5%), più contenuti per i beni intermedi (+5,2%). Con riferimento al comparto manifatturiero, tutti i settori di attività economica mostrano una crescita tendenziale, ad eccezione del comparto chimico.

Il fatturato dell'industria registra nel complesso del 2022 una crescita annua sostenuta (+18%), sebbene in decelerazione rispetto all'anno precedente. "L'andamento congiunturale è stato caratterizzato da una forte espansione nei primi due trimestri dell'anno, cui ha fatto seguito un deciso rallentamento nella seconda metà del 2022", ha commentato l'Istituto nazionale di statistica.
Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.