(Teleborsa) -
Eni ha comunicato di aver
acquistato, tra il 19 e il 22 settembre 2023, nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback, complessivamente
5.436.852 azioni proprie (pari allo 0,16% del capitale sociale), al prezzo medio ponderato di 15,1664 euro per azione, per un
controvalore pari a
82.457.275,88 euro.
A partire dall’avvio della seconda tranche del programma di buyback (finalizzata a riconoscere agli azionisti Eni un’ulteriore remunerazione rispetto alla distribuzione dei dividendi), Eni ha acquistato 9.454.458 azioni proprie (pari allo 0,28% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 141.730.533,40 euro.
Considerando le azioni proprie già in portafoglio, l’annullamento di 195.550.084 azioni proprie deliberato dall’Assemblea il 10 maggio 2023 e gli acquisti effettuati dall’avvio del programma di buyback, Eni detiene 102.002.208 azioni proprie pari al 3,02% del capitale sociale.
Intanto, a Milano, la
Società del cane a sei zampe allunga il passo rispetto alla seduta precedente, portandosi a 15,22 euro.