Facebook Pixel
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 15.02
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Trimestre anti-inflazione: l’analisi completa di NielsenIQ

Volumi di vendita: +1,7% per il mese di ottobre (vs -0,1% di settembre)

Economia ·
(Teleborsa) - Confrontando i mesi di settembre ed ottobre, per quanto riguarda i volumi nel perimetro dei beni di largo consumo confezionato (comparto grocery) e per tutti i canali distributivi in Italia, si registra un +1,7% per il mese di ottobre (vs -0,1% di settembre). Analizzando le singole settimane del primo mese del Trimestre anti-inflazione, il picco dei volumi cade nella seconda settimana con un +2,8%. Inoltre, l’indice dei prezzi varia di 2 p.p. tra settembre ed ottobre, passando da un 7% a un 5%. È quanto emerge nell'ultimo studio NielsenIQ (NIQ), focalizzato sul Trimestre anti-inflazione. L'analisi analizza nel dettaglio l’andamento dei consumi delle famiglie italiane focalizzando l’attenzione sui volumi di vendita, l’acquisto di prodotti e il livello delle promozioni.


In merito ai prodotti dell’Industria di Marca (IDM) - continua l'analisi -, nonostante le adesioni in occasione dell’iniziativa, secondo NIQ i volumi restano di segno negativo anche se in risalita. Ad ottobre, infatti, i volumi dell’IDM si attestano al -0,5% rispetto al -1,6% di settembre ma con un indice di crescita dei prezzi sulla categoria in discesa fino a 6,2% (-1,4 p.p. vs settembre). La quota di mercato della IDM ad ottobre cala dello 0,5% attestandosi al 67,1% a totale Italia.

Risultati decisamente più rilevanti per quanto riguarda i prodotti a Marchio del Distributore (MDD). A livello di volumi, nel primo mese del Trimestre anti-inflazione NielsenIQ registra un +5,4% rispetto al +2,5% segnalato a settembre ed un indice dei prezzi del 3,4%, valore decisamente in discesa rispetto a settembre (6,5%). Infine, la quota di mercato segna un valore eccezionale con il 32,9% a totale Italia per tutti i canali distributivi e proprio nell’ultima settimana del mese di ottobre, le rilevazioni di NielsenIQ registrano una quota inedita per la MDD, pari al +33,1%.

Sul fronte delle vendite in promozione a totale Italia, per tutti i canali distributivi della GDO del comparto dei beni di largo consumo, il mese di ottobre segna un aumento delle promozioni del +1,2% rispetto allo 0,9% di settembre. La crescita si conferma anche per la MDD con +2,9% ad ottobre, più 1,5% rispetto a settembre, mentre per i marchi dell’industria l’indice delle promozioni cala da +0,9 punti di settembre a +0,5 di ottobre.

L’iniziativa voluta dal Governo è volta a favorire il contenimento dei prezzi (fino al 31 dicembre 2023) per tutelare il potere d’acquisto dei consumatori, ormai da mesi in scacco dall’inflazione. L’azione ha coinvolto i principali attori della Grande Distribuzione Organizzata, di Marca e Insegna, nel selezionare prodotti del Largo Consumo Confezionato da contrassegnare con il bollino dedicato all’iniziativa, così da indicarne il prezzo contenuto.





Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.