Facebook Pixel
Milano 10:07
39.594 +0,30%
Nasdaq 24-giu
22.191 0,00%
Dow Jones 24-giu
43.089 0,00%
Londra 10:07
8.786 +0,31%
Francoforte 10:07
23.642 0,00%

Acea, cala vendita furgoni in Europa nel primo trimestre

I dati sulle immatricolazioni di veicoli commerciali

Economia
Acea, cala vendita furgoni in Europa nel primo trimestre
(Teleborsa) - Il primo trimestre del 2025 si è rivelato difficile per il mercato dei veicoli commerciali dell'UE, caratterizzato da significativi cali nei mercati chiave. E' quanto rileva l'Acea, l'associazione dei costruttori europei che cita la debole crescita economica, il calo degli ordini precedenti e il complesso quadro normativo.

Nei primi tre mesi dell'anno, le vendite di nuovi furgoni sono diminuite del 12,2%. In particolare, l'Italia ha subito il calo più forte (-15,2%), seguita da Francia (-10,7%) e Germania (-10,7%). Al contrario, la Spagna ha registrato un aumento delle immatricolazioni, con un aumento del 12,6%.

Anche le immatricolazioni di nuovi camion sono diminuite del 16%, a 72.941 unità. Un calo determinato principalmente dalla frenata del 16,6% nelle vendite di autocarri pesanti, insieme a un calo del 12,5% nelle immatricolazioni di autocarri medi.

Tutti i principali mercati hanno registrato una contrazione, con Germania e Francia che hanno registrato riduzioni a due cifre, del 25,4% e del 17,6%. Anche Spagna e Italia hanno subito cali significativi del 12,8% e del 9,4%.

Le vendite di nuovi autobus nell'UE sono diminuite dell'1,8% rispetto al primo trimestre del 2024, raggiungendo un totale di 8.674 unità. La Germania ha registrato un forte calo (-15%), seguita dall'Italia (-7,3%) e dalla Spagna (-0,5%).

Cresce la vendita di furgoni elettrici (+32,6%) che raggiunge una quota di mercato dell'8,7%, in aumento rispetto al 5,7% del primo trimestre del 2024.
Condividi
```