Facebook Pixel
Milano 14-giu
0 0,00%
Nasdaq 14-giu
19.659,8 +0,42%
Dow Jones 14-giu
38.589,16 -0,15%
Londra 14-giu
8.146,86 -0,21%
Francoforte 14-giu
18.002,02 -1,44%

Ex Ilva: Urso-Calderone illustrano provvedimenti ad associazioni indotto

Economia
Ex Ilva: Urso-Calderone illustrano provvedimenti ad associazioni indotto
(Teleborsa) - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone hanno avuto oggi una riunione in video collegamento con le associazioni rappresentanti delle aziende fornitrici e dell'indotto di Acciaierie d'Italia, per un aggiornamento sulla situazione dell'ex Ilva anche al fine di predisporre ulteriori misure necessarie per la filiera. Nel corso della riunione - sottolinea una nota Mimit-Lavoro - i ministri hanno illustrato i provvedimenti recentemente assunti dal governo per assicurare la continuità produttiva dell'azienda. I ministri convocheranno nei prossimi giorni i rappresentanti sindacali delle imprese fornitrici e dell'indotto per proseguire il percorso di concertazione.

Intanto, la Commissione europea "non commenta" gli ultimi sviluppi della vicenda dello stabilimento ex Ilva di Taranto, ma ricorda che sta all'Italia ora valutare se il prestito-ponte che si ipotizza possa essere concesso, con decisione del governo, all'azienda siderurgica costituisca un aiuto di Stato, e in questo caso notificarlo all'Ue prima di concederlo. Lo ha detto oggi a Bruxelles la portavoce per la Concorrenza della Commissione, Lea Zuber, rispondendo alla domanda di una giornalista durante il briefing quotidiano per la stampa dell'Esecutivo comunitario. "Sta agli Stati membri valutare se una specifica misura coinvolga aiuti di Stato, ai sensi del diritto comunitario, e, se questo è il caso, procedere alla notifica alla Commissione affinché lo valuti prima che sia concesso al beneficiario", ha puntualizzato la portavoce.

Ieri, infatti, una nota diffusa dopo l'incontro con i sindacati Palazzo Chigi riferiva che è pronto un prestito ponte di 320 milioni di euro per l'ex Ilva: "sarà garantita la liquidità corrente qualora sia avviata la procedura di amministrazione straordinaria" per l'azienda.
Condividi
```