Facebook Pixel
Domenica 28 Maggio 2023, ore 12.16
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Bollette elettriche, la solita Burla delle Quote Europee

CO2: i produttori di energia comprano le Quote, lo Stato incassa, i consumatori pagano

Guido Salerno Aletta
Guido Salerno Aletta
Editorialista dell'Agenzia Teleborsa
1 2 3 »
Quello delle tasse ecologiche è un giochetto che pare fatto apposta per rendere felici i Ministri delle Finanze: vendendo all'asta le quote di CO2, che i produttori di energia elettrica devono comprare in misura corrispondente alla quantità emessa, gli Stati incassano soldoni. Ed i cittadini vedono schizzare alle stelle gli importi delle bollette elettriche.

In pratica, ogni sistema di generazione di energia elettrica ha un coefficiente tipico di emissione di CO2 per KWh prodotto: è molto alto per le centrali alimentate a carbone e per quelle ad olio combustibile, mediamente alto per quelle che vanno a gas naturale, assai basso per gli impianti da fonti rinnovabili come eolico e solare, praticamente nullo per gli impianti nucleari.
Da ciò deriva che, per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, a livello europeo è stato deciso che si devono penalizzare i produttori che utilizzano le fonti fossili in quanto producono molta CO2, e si devono favorire i produttori che producono energia elettrica con fonti rinnovabili o con impianti nucleari. Così facendo, si rende più cara l'energia elettrica da fonti fossili e se ne disincentiva la produzione.

Si mettono dunque all'asta un numero di quote di CO2, che viene diminuito ogni anno in modo da raggiungere progressivamente gli obiettivi di riduzione delle emissioni: nel secondo trimestre di quest'anno, dopo aver detratto una quota del 10,7% dei proventi incassati che viene destinata alla Modernizzazione degli impianti, il resto è stato ancora una volta riversato all'Erario di ciascuno Stato in quanto rappresenta una forma di tassazione ambientale, in base al principio di proporzionalità e di corrispettività secondo cui "chi più sporca, più paga".
1 2 3 »
Altri Editoriali
Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.