Facebook Pixel
Milano 31-mag
0 0,00%
Nasdaq 31-mag
18.536,65 -0,01%
Dow Jones 31-mag
38.686,32 +1,51%
Londra 31-mag
8.275,38 +0,54%
Francoforte 31-mag
18.497,94 +0,01%

Guadagnare con l'inflazione

Scommesse ad alto rischio sulla dinamica dei prezzi, prima della recessione


I modelli capitalistici di arricchimento non hanno più a che fare solo con la storica accumulazione dei profitti d'impresa, con il plusvalore derivante dallo sfruttamento dei rapporti di forza a sfavore del lavoro salariato.

Gli esempi sono molteplici.

Aumentare la propria dimensione, per le economie di scala che ne derivano, essendo i margini via via crescenti mentre i costi unitari diminuiscono, è la prima strategia.

Esternalizzare le funzioni ancillari, delegandole ad altre imprese specializzate, risparmiando sui costi di struttura per concentrarsi sul core business: è un tipico esempio di economia di scopo.

Questi due modelli considerano l'impresa come lo strumento da organizzare in modo più efficiente ai fini della accumulazione del profitto e non come l'oggetto stesso della creazione di profitto finanziario.
Condividi
"
Altri Editoriali
```