Facebook Pixel
Milano 14:09
32.635,06 -2,90%
Nasdaq 13-giu
19.576,92 0,00%
Dow Jones 13-giu
38.647,1 -0,17%
Londra 14:09
8.147,42 -0,20%
Francoforte 14:09
18.021,03 -1,34%

In Cina, zero inflazione

Espansione monetaria per far crescere l'economia del 5,5%


A Pechino si cerca di far riprendere l'abbrivio economico, puntando ad una crescita del 5,5% per quest'anno e al 4,2% nel 2024: sarebbe un miracolo, certo. Ma si aumentando la liquidità delle banche, avendo ridotto già a marzo dello 0,25% la percentuale di riserva sui depositi, con la liberazione di oltre 70 miliardi di dollari: la Banca del Popolo cinese sta facendo esattamente l'opposto delle Banche centrali in Occidente. Ha un contesto di inflazione zero per i prezzi al consumo, col rischio della deflazione.

C'è un altro aspetto da considerare: il dato delle esportazioni cinesi riflette a pieno la debolezza delle economie mondiali, messe sotto pressione dalle politiche monetarie restrittive per ridurre l'inflazione.

A maggio, le esportazioni cinesi sono diminuite del 7,5% rispetto allo stesso mese del 2022, con un andamento in peggioramento rispetto al calo del 4,5% che si era registrato nel mese di aprile rispetto allo stesso mese del 2022. La crescita non può dunque contare sulla dinamica della domanda estera.

La produzione industriale cinese sembrava reagire positivamente, ma poi ha perso slancio: in maggio è cresciuta del 3,5% rispetto allo stesso mese del 2022, mentre ad aprile aveva fatto molto meglio con il +5,6%. Le vendite al dettaglio hanno mostrato una analoga dinamica di rallentamento, con il +12,7% a maggio rispetto al +18,4% di aprile.

Pare davvero strano: in un mondo che riteniamo così interconnesso e che dovrebbe girare tutto alla stessa velocità, avendo i medesimi problemi, in realtà ci sono situazioni diametralmente opposte: da noi, in Occidente, inflazione alta e politica monetaria restrittiva col rischio di recessione; in Cina, inflazione a zero e politica monetaria espansiva per pompare la crescita.

Espansione monetaria per crescere del 5,5%

In Cina, zero inflazione
Condividi
"
Altri Editoriali
```