Facebook Pixel
Milano 18-giu
33.315,68 +1,24%
Nasdaq 18-giu
19.908,86 +0,03%
Dow Jones 18-giu
38.834,86 +0,15%
Londra 18-giu
8.191,29 +0,60%
Francoforte 18-giu
18.131,97 +0,35%

Il Brasile immette 4,5 miliardi di dollari nell’economia reale

Economia
Il Brasile immette 4,5 miliardi di dollari nell’economia reale
(Teleborsa) - La Banca Centrale del Brasile ha allentato le regole sulla riserva obbligatoria di liquidità, per la seconda volta in questo trimestre, nel tentativo di aumentare i livelli del credito in una fase di rallentamento dell'economia.

La banca ha pubblicato queste regole oggi, sulla Gazzetta Ufficiale, modificando quelle sui depositi non in contanti. Le modifiche faranno confluire circa 10 miliardi di reais (4,5 miliardi dollari) nel circuito del credito. Lo ha comunicato l’Istituto in un comunicato, pubblicato sul suo sito web.

La mossa segue la decisione presa in luglio dalla Banca Centrale brasiliana, di immettere liquidità nel circuito del credito per un totale di 30 miliardi di reais (13,5 miliardi di dollari).

L'amministrazione del presidente Dilma Rousseff sta lottando per contenere l'inflazione sopra il target minimo per non entrare in deflazione e, più in generale, senza causare un deterioramento della prima economia sudamericana.

La banca centrale ha mantenuto il tasso di interesse di riferimento al livello più alto dal 2012, dopo averli alzati di 375 punti base lo scorso aprile ad aprile. Questa mossa non ha però migliorato le prospettive dell’economia che, secondo gli analisti interpellati dalla banca centrale, rallenterà ulteriormente.

L’amministrazione brasiliana, in una dichiarazione rilasciata lo scorso luglio, ha detto che le riserve obbligatorie, sono più che raddoppiate dal 2009, a 405 miliardi di reais.
Condividi
```