Facebook Pixel
Milano 31-mag
34.492,41 +0,13%
Nasdaq 31-mag
18.536,65 -0,01%
Dow Jones 31-mag
38.686,32 +1,51%
Londra 31-mag
8.275,38 +0,54%
Francoforte 31-mag
18.497,94 +0,01%

Stati Uniti, i consumi cadono ai minimi del 2009

Economia, Macroeconomia
Stati Uniti, i consumi cadono ai minimi del 2009
(Teleborsa) -

Gli americani a dicembre hanno tagliato drasticamente la spesa, che ha segnato la riduzione più forte dal 2009, a causa dei minori acquisti di auto e van, ma anche dalla minore spesa per l'energia dovuta al crollo dei prezzi del petrolio. I redditi, invece, continuano a mostrare una solida crescita e questo, unito alla bassissima inflazione, sta rimpinguando le loro tasche ed i loro risparmi.

Secondo le ultime statistiche del Bureau of Economic Analysis (BEA), i redditi personali in USA hanno registrato una crescita dello 0,3%, in linea con la variazione riportata il mese prima. Il dato, comunicato dal degli Stati Uniti, è superiore alle attese degli analisti che erano per un +0,2%. Nello stesso periodo i redditi disponibili sono aumentati dello 0,3%, come il mese prima.

In flessione dello 0,3% i consumi personali (PCE), che nel mese precedente avevano registrato una variazione positiva dello 0,5%. Il dato si confronta con il -0,32% stimato dagli analisti.

Il PCE price index, una misura dell'inflazione, segna una variazione negativa dello 0,2%, mentre il dato core (che esclude cibo ed energia) è rimasto pressoché invariato (era atteso a +0,1%). Il tasso tendenziale, molto osservato dalla Fed per le sue decisioni di politica monetaria, si è attestato all'1,3% dall'1,4% precedente come atteso.

Condividi
```