Facebook Pixel
Sabato 23 Settembre 2023, ore 10.06
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Ue, Le Maire: importante creare politica industriale comune per fronteggiare Usa e Cina

Economia ·
(Teleborsa) - "Oggi è un grande giorno per l'industria in Europa e in Francia. Per la prima volta dopo Airbus, l'Europa crea una nuova filiera: quella delle batterie elettriche nell'Alta Francia". Così il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, durante l'inaugurazione della gigafactory di Acc a Douvrin. Nell'Alta Francia "saranno costruite 4 gigafactory che genereranno 10 mila posti di lavoro. Sono commosso e impressionato della partecipazione a questa inaugurazione e dal risultato. Tocchiamo con mano il mondo industriale del futuro: pulito, tecnologico e competitivo".



"Per una volta i politici hanno fatto un ottimo lavoro e anche i manager, Carlos Tavares si è battuto come un leone per realizzare questo progetto", ha aggiunto. "Con questo progetto, l'Europa è riuscita a creare una politica industriale comune con debito e investimenti condivisi ma non dobbiamo pensare che la battaglia è vinta", ha sottolineato.

"L'Europa deve pensare a introdurre dei dazi per proteggere i nostri prodotti e le nostre industrie", ha proseguito Le Maire. "Dobbiamo affrontare la sfida cinese che non ci farà nessun regalo soprattutto su auto, aerei e lancia razzi spaziali. Dobbiamo reindustrializzare l'Europa e difendere i nostri campioni le nostre competenze e i nostri posti di lavoro", ha aggiunto.

Quanto alla proposta della Commissione europea sul nuovo regolamento Euro 7 per le emissioni di auto e van, Le Maire ha commentato: "è inutile distrae risorse dagli investimenti nell'elettrico. Non dobbiamo mettere norme che poi la Cina e gli Stati Uniti non impongono nei loro mercati".


Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.