Facebook Pixel
Milano 16:41
34.051 -0,66%
Nasdaq 16:41
18.307 -0,20%
Dow Jones 16:41
39.474 -0,30%
Londra 16:41
7.974 +0,77%
Francoforte 16:41
20.373 -0,92%

Inps: esonero contributivo per l'assunzione di donne vittime di violenza

Indicazioni e moduli per i datori di lavoro

Economia
Inps: esonero contributivo per l'assunzione di donne vittime di violenza
(Teleborsa) - L'Inps fornisce le indicazioni per la fruizione dell'esonero contributivo riconosciuto per l'assunzione di donne disoccupate vittime di violenza e beneficiarie del reddito di libertà.

Con la circolare n. 41 del 5 marzo 2024, l’Istituto chiarisce che l’esonero in oggetto spetta a quei datori di lavoro privati che assumono – nel triennio 2024-2026 – donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie della misura denominata "Reddito di libertà" (art. 105-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77).

Nel dettaglio, sono coinvolte: le assunzioni a tempo indeterminato, per la durata di 24 mesi; le assunzioni a tempo determinato, per la durata di 12 mesi (ossia per la durata del rapporto di lavoro fino a un massimo di 12 mesi); le trasformazioni a tempo indeterminato di un precedente rapporto di lavoro a tempo determinato, sia già agevolato che non agevolato, per la durata di 18 mesi a partire dalla data dell’assunzione a tempo determinato.
Condividi
```