Facebook Pixel
Milano 17:26
32.923,03 +0,79%
Nasdaq 17:26
19.729,21 +0,35%
Dow Jones 17:26
38.636,81 +0,12%
Londra 17:26
8.143,02 -0,05%
Francoforte 17:26
18.075,52 +0,41%

USA-Cina, storico accordo per ridurre le emissioni di gas serra

Clima
USA-Cina, storico accordo per ridurre le emissioni di gas serra
(Teleborsa) - Stati Uniti e Cina sono finalmente pronti a collaborare sul fronte della riduzione delle emissioni di gas serra. Si tratta di un accordo "storico" quello siglato tra le due nazioni, illustrato in conferenza stampa a Pechino dai leader Barack Obama e Xi Jinping.

Scendendo nel dettaglio gli Stati Uniti si sono impegnati a ridurre le emissioni del 26-28% entro il 2025, mentre la Cina si è impegnata a fermarne l’aumento entro il 2030. Per raggiungere l'obiettivo Xi ha in mente di portare al 20% dell'energia totale prodotta la quota di quella realizzata da fonti energetiche pulite, come l'energia solare ed eolica.

Cina e Stati Uniti sono responsabili della produzione di circa il 45% delle emissioni di CO2 prodotte al mondo e quindi questo accordo oltre a risultare importante sul fronte della riduzione dell'inquinamento si dimostra utile per rinnovare il protocollo di Kyoto, previsto a Parigi nel 2015.

Proprio pochi giorni fa l'ONU aveva lanciato un allarme: "il livello dei Gas serra è salito ai massimi da 800 mila anni", ribadendo che "resta poco tempo per riuscire a mantenere l'aumento della temperatura entro la soglia dei 2 gradi centigradi".
Condividi
```