Facebook Pixel
Milano 14-giu
32.665,21 -2,81%
Nasdaq 14-giu
19.659,8 +0,42%
Dow Jones 14-giu
38.589,16 -0,15%
Londra 14-giu
8.146,86 -0,21%
Francoforte 14-giu
18.002,02 -1,44%

Unioni civili, legge arenata nonostante la nuova bacchettata di Bruxelles

Unioni civili, legge arenata nonostante la nuova bacchettata di Bruxelles
(Teleborsa) - Potrebbe sbloccarsi a breve, in Parlamento, l'iter del decreto legge sulle unioni civili, anche noto come dl Cirinnà (nome della relatrice PD Monica Cirinnà).

Dopo la condanna della Corte europea di diritti umani e il sì del Parlamento europeo alle nozze civili tra persone dello stesso sesso, Bruxelles è tornata a bacchettare i Paesi che ancora non prevedono una regolamentazione in materia.

Nel rapporto sulla situazione dei diritti fondamentali nell'Unione Europea approvato ieri a Strasburgo, l'Europarlamento ha chiesto all'Italia e ad altri otto Stati Membri di "considerare la possibilità di offrire alle coppie gay istituzioni giuridiche come la coabitazione, la registrazione delle unioni di fatto e il matrimonio".

Intanto il dl Cirinnà resta impantanato in commissione Giustizia al Senato a causa della ferma opposizione di alcuni partiti.

Il Premier Matteo Renzi ha però fatto intendere di voler fare tutto il possibile per sbloccare la legge entro il 15 ottobre.

Di recente il Ministero dell'Economia ha quantificato in 3,5 milioni nel 2016 e in 6 milioni nel 2017 il costo allo Stato delle unioni civili.

Condividi
```