Facebook Pixel
Domenica 28 Maggio 2023, ore 06.09
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Italia, produzione industriale in calo per secondo mese consecutivo

Economia, Macroeconomia ·
(Teleborsa) - L'Istat ha comunicato che l'indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell'1,0% a ottobre 2022 rispetto a settembre, contro il -1,7% del mese precedente e il -0,4% atteso dagli analisti. Si tratta del secondo mese consecutivo in calo. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione aumenta dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti.

L'indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per i beni strumentali (+0,2%), mentre cala per i beni di consumo (-3,0%), per l’energia (-1,2%) e, marginalmente, per i beni intermedi (-0,1%).

Corretto per gli effetti di calendario, a ottobre 2022 l'indice complessivo diminuisce in termini tendenziali dell'1,6% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 come a ottobre 2021). Il mese precedente era stato registrato un -0,5%, mentre il consensus indicava per ottobre un -0,1%.



Crescono solo i beni strumentali (+3,9%); diminuiscono, invece, i beni di consumo (-1,7%) e, in misura più marcata, i beni intermedi (-4,6%) e l’energia (-7,1%).

Tra i settori di attività economica in crescita tendenziale si segnalano la fabbricazione di mezzi di trasporto (+8,5%), la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+7,3%) e la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+4,9%). Le flessioni più ampie si registrano nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-7,7%), nell’industria del legno, della carta e stampa (-6,1%) e nella fabbricazione di prodotti chimici (-5,5%).
Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.