Facebook Pixel
Milano 3-mag
0 0,00%
Nasdaq 3-mag
17.890,79 +1,99%
Dow Jones 3-mag
38.675,68 +1,18%
Londra 3-mag
8.213,49 +0,51%
Francoforte 3-mag
18.001,6 +0,59%

Felicità cronica

Borse appagate e fiduciose, ma non euforiche

Non sappiamo quanti se ne siano accorti, ma il 20 marzo è la Giornata Internazionale della Felicità. Si celebra ogni anno dal 2012 sotto il patrocinio delle Nazioni Unite. L'hanno istituita 193 paesi con le risoluzioni 65/309 e 66/281 ed è dotata di un sito (happinessday.org), di un logo, di un Board of Directors e di un Board of Trustees. Offre possibilità di carriera, come dice il sito, e in questo momento è alla ricerca di stagisti da formare come esperti di social media e come copywriter.

Oltre alla felicità burocratica esistono la felicità filosofica, quella economica, quella medica, quella biologica e quella sociologica. Di quella dei mercati parleremo dopo.

Nella storia della riflessione su questo tema si inizia volando alto. La filosofia greca tradisce la sua origine socioculturale aristocratica e predica la felicità come autocontrollo, realizzazione di sé (Aristotele), perseguimento della virtù (Platone) e distacco dai piaceri materiali per essere liberi di porsi obiettivi più elevati. È chiaramente una filosofia per le élites, mentre le masse cercano la felicità nei riti magici e dionisiaci e trovano comprensione nel solo Aristippo di Cirene, che non si studia al liceo e che teorizza il godersi il presente in qualunque modo perché il presente, a ben vedere, è la nostra unica realtà.

Il Medio Evo vola ancora più alto. La felicità terrena diventa un obiettivo secondario (Tommaso rivaluta addirittura la tristezza, che ci rende più vigili, creativi e motivati), mentre la beatitudine autentica si raggiunge misticamente nell'itinerarium mentis in Deum di Bonaventura e nella visione di Dio che Dante ci descrive nell'ultimo canto del Paradiso.

(Nella foto: Bhutan, il paese della felicità)
Condividi
"
Altri Top Mind
```