Facebook Pixel
Milano 17-mar
39.022 +0,95%
Nasdaq 17-mar
19.812 +0,55%
Dow Jones 17-mar
41.842 +0,85%
Londra 17-mar
8.680 +0,56%
Francoforte 17-mar
23.155 +0,73%

Wall Street a due velocità. Oggi gli occupati USA

Finanza
Wall Street a due velocità. Oggi gli occupati USA
(Teleborsa) - A New York, si è mosso sotto la parità il Dow Jones, che scende a 44.748 punti, con uno scarto percentuale dello 0,28%, mentre, al contrario, lieve aumento per l'S&P-500, che si porta a 6.084 punti. In frazionale progresso il Nasdaq 100 (+0,54%); come pure, poco sopra la parità l'S&P 100 (+0,47%).

Gli occhi degli investitori sono concentrati sulla stagione delle trimestrali: ieri sera a mercati chiusi, Amazon, ha alzato il velo sui conti. Il Gruppo Ford annunciato i risultati trimestrali e dichiarato che le forti perdite nel settore delle auto elettriche avranno un impatto sugli utili di quest'anno.

Sul fronte macroeconomico, le richieste dei sussidi di disoccupazione sono aumentate più delle stime. Oggi è atteso il dato generale sul mercato del lavoro, cruciale in ottica Fed. Nel frattempo, gli addetti ai lavori temono un aumento dell'inflazione che comprometterebbe la crescita economica degli USA, preoccupati per un'escalation della guerra commerciale.

Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori beni di consumo per l'ufficio (+0,88%), finanziario (+0,84%) e informatica (+0,66%). Tra i più negativi della lista del paniere S&P 500, troviamo i comparti energia (-1,64%) e sanitario (-0,94%).

Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, JP Morgan (+2,39%), Dow (+2,16%), Goldman Sachs (+1,98%) e McDonald's (+1,91%).

Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Honeywell International, che ha terminato le contrattazioni a -5,64%.

Scende Salesforce, con un ribasso del 4,92%.

Vendite su Nike, che registra un ribasso del 3,80%.

Seduta negativa per IBM, che mostra una perdita del 3,74%.

Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Cognizant Technology Solutions (+4,17%), Marriott International (+3,61%), Nvidia (+3,08%) e Marvell Technology (+2,40%).

I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Honeywell International, che ha archiviato la seduta a -5,64%.

Crolla Globalfoundries, con una flessione del 4,88%.

Vendite a piene mani su Moderna, che soffre un decremento del 3,92%.
Condividi
```