A calcolare solo utili e tassi le borse potranno ancora salire, anche se sempre più piano, per tutto il 2018 e 2019 (Kostin di Goldman spinge l'ottimismo fino a tutto il 2020). Ma c'è un ma.
Questo ma non è la politica, che pure continuerà a regalarci emozioni in Spagna, Germania, Italia e, verso fine 2018, Stati Uniti.
Il ma sono i fattori interni al mercato, il suo sbilanciamento e il suo essere vulnerabile a un aumento della volatilità, il suo essere sempre più concentrato su Etf passivi, magari a leva, in mano a investitori con bassa propensione al rischio e pronti a vendere subito in caso di ribasso.
Wade Guyton. Untitled. 2010Più i mercati salgono, più si spingono tra atmosfere rarefatte (anche se legittimamente sospinti dagli utili), più le banche centrali ritirano la liquidità in eccesso, più ci si adagia tutti quanti in una sensazione di bonaccia permanente, più l'attività di trading viene delegata ai robot e più sale il rischio di
flash crash, ovvero di ribassi tanto brevi quanto profondi. Il
Bitcoin, che pure è nel pieno di un maestoso bull market e ha dalla sua eccellenti fondamentali (non nel senso del valore intrinseco, che non si riesce a capire dove sia, ma in quello dello squilibrio strutturale tra domanda e offerta), va soggetto periodicamente a flash crash terrificanti che, magari per pochi secondi, ne azzerano il valore.
Non tutti gli strumenti finanziari sono quotati in forme che prevedono la sospensione del trading oltre un certo livello di ribasso.
Il limit down esiste ad esempio per i futures sugli indici, ma non per i singoli titoli. Ci sono poi strumenti che prevedono l'autoliquidazione automatica in caso di perdita di valore.
Da qui in avanti non basterà quindi avere ragione sulla tendenza delle borse, tutto sommato ancora positiva, e prevedere il momento delle correzioni (per
Potts a inizio 2018, come sell the news sulla riforma fiscale, per
Hartnett nella seconda parte dell'anno, come reazione a una prima parte senza freni). Bisognerà anche stare attenti agli ordini di vendita stop loss e magari, per chi si rammarica di avere perso il treno del grande rialzo, inserire qualche ordine di acquisto su titoli buoni e ben diversificati con un limite di prezzo molto al di sotto del valore attuale.
"