Facebook Pixel
Milano 26-apr
0 0,00%
Nasdaq 26-apr
17.718,3 +1,65%
Dow Jones 26-apr
38.239,66 +0,40%
Londra 26-apr
8.139,83 +0,75%
Francoforte 26-apr
18.161,01 +1,36%

Torniamo all'ONU: basta G7, G20 e Diplomazie Telefoniche

La crisi afgana non si risolve con un G7 virtuale, con un G30 opaco e senza poteri, o qualche video conferenza


Nessun Paese era governato dall'Islam integralista, visto che la Turchia era rimasta fedele ai dettami di Ataturk e che le monarchie che governavano durante la prima fase della decolonizzazione, da Re Idris in Libia a Re Faruk in Egitto, per non parlare del regime laico di Mossadeq in Persia, cui seguì il trono dello Scià Reza Pahlavi. La Persia, ora Iran, come lo stesso Afghanistan, erano Paesi laici. La legittimazione religiosa residuava praticamente solo in Arabia Saudita, basata sulle regole islamiche del wahabitismo.

A partire dal '78, per battere l'URSS, si è fatto sempre più spesso ricorso all'uso dell'estremismo religioso islamico: prima imponendo l'Ayatollah Khomeini in Persia, nel '78, e subito dopo finanziando i Mujiaddin per rovesciare il governo filo-russo in Afghanistan.Un po' tutti hanno adottato questa deriva distruttiva, Paesi arabi e non, che hanno voluto controllare ampi strati di popolazione musulmana emigrata in Europa, o destabilizzare regimi ostili.

Chi ha seminato questo vento, ne sta raccogliendo la tempesta.

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu prevedeva la presenza come membri permanenti dei rappresentanti delle cinque Potenze vincitrici: USA, Inghilterra, Francia, Russia e Cina. La verità è che si pensava alla rappresentanza della Cina nazionalista, quella guidata da Chiang-Kai-Shek, che invece venne sconfitto da Mao-Tse-Tung che si pose a capo della Lunga Marcia facendo infine prevalere un regime di ispirazione comunista, mentre il suo avversario si rifugiava nell'isola di Formosa (ora conosciuta come Taiwan).

Fino alla dissoluzione dell'URSS, l'ONU è stata la sede in cui si sono affrontate, anche se non risolte, tutte le controversie internazionali: il potere di veto, attribuito come privilegio ai 5 Grandi che sono membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, consentiva di bloccare le deliberazioni sgradite a ciascuno di questi. Insomma, il sistema era stato congegnato in modo tale che si potesse agire solo quando i Cinque fossero d'accordo. Gli altri membri non permanenti, anche se più numerosi, potevano fare ben poco.
Condividi
"
Altri Editoriali
```