Facebook Pixel
Milano 17:35
34.249,77 +0,91%
Nasdaq 18:40
17.736,66 +1,76%
Dow Jones 18:40
38.287,09 +0,53%
Londra 17:35
8.139,83 +0,75%
Francoforte 17:37
18.161,01 +1,36%

Il patto

La questione della reflazione fiscale in Europa


Ecco allora che l'Europa, alla fine degli anni Ottanta, si inventa una sua ideologia (i diritti umani e il patriottismo della costituzione). Il filosofo ufficiale dell'Unione, Jürgen Habermas, parte dal kantismo di Kelsen e dal modernismo di Max Weber e confeziona un sistema che, ancora una volta, è più liberale che democratico. È un sistema che da una parte non sempre dà gran prova di sé una volta declinato nella pratica (la tragedia dei Balcani, la guerra civile ucraina, la Libia, la Siria, la gestione dell'immigrazione) e che soprattutto, nel suo algido formalismo, non scalda i cuori.

Rimane allora, anche per l'Europa, la legittimazione per inerzia (smontare tutto sarebbe molto complicato, come vediamo con la Brexit), che ha comunque bisogno che il contratto politico per cui la tecnocrazia viene accettata in cambio di sicurezza e crescita continui a funzionare.

Il voto italiano ha un retrogusto antieuropeo non per motivi ideologici ma perché denuncia una percepita violazione del contratto politico. Se l'Europa non garantisce la crescita la sua legittimazione comincia a venire meno. È vero, l'Italia cresce di nuovo da tre anni, ma l'elettore arrabbiato non guarda al Pil all'1.6, un dato astratto, ma al figlio che resta a casa disoccupato per un altro anno.

Flat Tax, Fornero e reddito di cittadinanza, che sfiorano insieme il 70 per cento dei consensi, hanno un tratto comune, la richiesta di crescita e reflazione. Questa richiesta può essere declinata con accenti sviluppisti o assistenziali, ma in freddi termini contabili è reflazione fiscale da attuare in deficit.

La reflazione fiscale in deficit è il male assoluto per l'ideologia europea. L'elettore italiano lo sa bene, ma civetta con l'eresia in gran parte guidato dalla pancia, ma anche perché l'ortodossia gli appare sempre meno coerente con se stessa.

Cosa possono essere i 20-30 miliardi di una eventuale reflazione fiscale italiana (che se spesi in pari misura da tutti i paesi dell'eurozona diventebbero 160) quando l'America, tra tasse tagliate e spese aumentate, ne sta attuando una di dimensione doppia e sta considerando, proprio in queste ore, di renderla permanente?
Condividi
"
Altri Top Mind
```