Facebook Pixel
Milano 13-giu
39.439 -1,28%
Nasdaq 13-giu
21.631 -1,29%
Dow Jones 13-giu
42.198 -1,79%
Londra 13-giu
8.851 -0,39%
Francoforte 13-giu
23.516 -1,07%

Attaccàti alla canna del gas

Leggere la bolletta
La bolletta del gas. Una croce per milioni di italiani, soprattutto per coloro che, essendo pensionati o, magari, categorie a basso reddito, vedono sfumare una grossa fetta delle proprie disponibilità mensili. E che dire del temutissimo conguaglio? Una doccia fredda per l'incauto consumatore che non è stato costante nel comunicare le letture del proprio contatore.

Ma avete mai provato a leggere la bolletta?
La prima pagina contiene i dati di fatturazione. E sin qui tutto nella norma: utenza, mese di fatturazione, estremi di pagamento ecc. ecc.
La seconda ci dovrebbe spiegare il calcolo dei consumi e dei costi per metro cubo, ma alla fine ne sappiamo meno di prima con grande confusione per la famiglia di Nonno Anselmo intenta a districarsi in quel mare di calcoli e sigle che tutto sembrano fuorché il costo del riscaldamento dei lunghi e freddi mesi invernali. E se poi Nonno Anselmo pensasse di far controllare la bolletta dal nipote, laureato in matematica, pensate che si riuscirebbe a risolvere l'arcano della madre di tutte le lingue astruse? Certi che no!

Proviamo a vedere perché e a cosa invece, scorrendo la bolletta, si deve fare attenzione.


Condividi
"
Altri Speciali
```