Facebook Pixel
Domenica 2 Aprile 2023, ore 13.43
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Il punto sulle commodities 26 settembre 2022 - [video]

L'andamento delle materie prime analizzato dall'Ufficio Studi di Teleborsa

Settimana molto negativa per il petrolio, che perde terreno, mostrando una discesa del 4,41%. Quadro tecnico in evidente deterioramento con supporti a controllo stimati in area 80,41. Al rialzo, invece, un livello polarizzante maggiori flussi in uscita è visto a quota 84,1. A brevissimo sono concrete le possibilità di nuove discese.

Nuovo spunto rialzista per la benzina verde, che guadagna bene e porta a casa un +1,36%. Il contesto tecnico generale evidenzia implicazioni ribassiste in via di rafforzamento per il carburante, con sollecitazioni negative verso il supporto stimato a 2,42. Le attese sono per un prolungamento verso nuovi minimi.

In forte ribasso il Dutch TTF Natural Gas, che chiude la settimana con un disastroso -2,07%. Lo status tecnico del Dutch TTF Natural Gas mostra segnali di peggioramento con supporto fissato a 179,36, mentre al rialzo l'area di resistenza è individuata a 191,35. Per la prossima seduta potremmo assistere ad un nuovo spunto ribassista.


Prepotente rialzo per il frumento, che archivia la settimana con una salita bruciante del 4,03%. Il quadro tecnico di breve periodo del derivato sul grano mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 926,6. Rischio di discesa fino a 846,35 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente.

Piccolo passo in avanti per il mais, che, a fine settimana, porta a casa un misero +0,29%. Lo scenario di medio periodo è sempre connotato positivamente, mentre la struttura di breve periodo mostra qualche cedimento, letto dai relativi indicatori, per l'opposizione della resistenza stimata a quota 687,61.

Performance infelice per la Soia, che chiude la settimana con una performance dello 0,31%. Analizzando lo scenario del derivato sui semi di soia si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 1.433,25. Prima resistenza a 1.465,5. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 1.422,5.

Ribasso per il metallo giallo, che archivia la settimana mostrando una perdita dell'1,85%. Lo scenario di breve periodo dell'oro evidenzia un declino dei corsi verso area 1.632,13 con prima area di resistenza vista a 1.664,73. Le attese sono per un ampliamento della fase negativa verso il supporto visto a 1.621,27.
Altri Video
Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.