Facebook Pixel
Milano 23-mag
0 0,00%
Nasdaq 23-mag
20.916 -0,93%
Dow Jones 23-mag
41.603 -0,61%
Londra 23-mag
8.718 -0,24%
Francoforte 23-mag
23.630 -1,54%

Udir, chiesto per i dirigenti scolastici mobilità sul 100% dei posti

"Udir ha sempre cercato di tutelare, fuori dai tavoli contrattuali, quei dirigenti scolastici che non hanno avuto una risposta nei tavoli contrattuali, in particolar modo sulla tutela nella mobilità". E' quanto afferma Marcello Pacifico, presidente del sindacato Udir, ricordando che "gli ultimi concorsi sono avvenuti a livello nazionale e spesso è successo che qualcuno abbia vinto una sede di presidenza lontana dalla propria regione".

"Dato che si tratta di un concorso nazionale, le sedi di presidenza si liberano di anno in anno - sottolinea il sindacalista - e magari anche quelli che erano collocati ad un livello elevato in graduatoria non hanno potuto scegliere il posto più vicino a casa. Ma qui non si tratta solo di un problema di vicinanza a casa, c'è anche un problema di diritto al lavoro e diritto alla famiglia da considerare".

"L'emendamento richiesto da Udir prevede di occupare il 100% dei posti da dirigente, rispetto al 60% previsto per questo biennio, anche alla luce del prossimo dimensionamento, che porterà alla scomparsa di mille sedi di presidenza", ribadisce Pacifico, concludendo "è importante, quindi, garantire la massima flessibilità fin da ora per permettere ai dirigenti scolastici di poter lavorare vicino ai loro familiari".
Condividi
"
Altri Video
```