Ribasso scomposto per il
petrolio, che archivia la settimana con una perdita secca dell'8,19%. Analizzando lo scenario del
greggio si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 83,81. Prima resistenza a 89,08. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 82,06.
Ribasso scomposto per il
carburante, che archivia la settimana con una perdita secca del 5,06%. Osservando il grafico di breve periodo del
raffinato del petrolio, si evince una modesta tendenza positiva con prima area di resistenza 2,686 e supporto a 2,575. Un trend che suggerisce una possibile prosecuzione fino al top 2,797.
In forte ribasso il
gas naturale quotato sul mercato europeo, che chiude la settimana con un disastroso -9,1%. Lo status tecnico del
Dutch TTF Natural Gas mostra segnali di peggioramento con supporto fissato a 135,93, mentre al rialzo l'area di resistenza è individuata a 154,13. Per la prossima seduta potremmo assistere ad un nuovo spunto ribassista.
Ribasso scomposto per il
grano, che archivia la settimana con una perdita secca del 2,65%. Analizzando lo scenario del
frumento si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 833,67. Prima resistenza a 911,92. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 807,58.
Punta con decisione al rialzo la performance del
mais, con una variazione percentuale dello 0,71%. Le implicazioni tecniche di medio periodo sono sempre lette in chiave rialzista, mentre sul breve periodo stiamo assistendo ad un indebolimento della spinta rialzista per l'evidente difficoltà a procedere oltre quota 695,27.
Apprezzabile rialzo per la
Soia, in guadagno dell'1,32%, rispetto alla scorsa settimana Le implicazioni tecniche complessive del
derivato sui semi di soia evidenziano una contrazione, con la curva potenzialmente orientata sulla base di supporto a 1.373,17. Operativamente lo scenario più credibile è quello ribassista.
Settimana molto negativa per l'
oro, che perde terreno, mostrando una discesa del 2,95%. Lo scenario di breve periodo del
metallo prezioso evidenzia un declino dei corsi verso area 1.634,03 con prima area di resistenza vista a 1.663,27. Le attese sono per un ampliamento della fase negativa verso il supporto visto a 1.624,29.