"In Parlamento, prima della pausa estiva, si discutono
alcuni provvedimenti importanti sulla scuola: il decreto
salva-infrazione e il decreto
PA Bis". Lo ricorda Marcello Pacifico, Presidente dell'Anief, sottolineando che il sindacato "ha avuto due audizioni alla Camera dei Deputati ed al Senato ed ha rappresentato quali sono le urgenze".
"Abbiamo certamente bisogno di una norma - spiega il sindacalista - che stabilisca la
parità di trattamento fra personale precario e di dì ruolo ed eviti l'abuso dei contratti a termine attraverso il
doppio canale di reclutamento. E poi c'è sempre il tema del
riconoscimento del servizio prestato nelle scuole ai fini della
ricostruzione di carriera e della estensione della
carta docenti a tutto il personale precario non solo agli 81mila supplenti al 31 agosto che avremo il prossimo anno".
"Non bisogna poi dimenticare che, se dobbiamo far partire questo PNRR, dobbiamo avere un
organico aggiuntivo nelle nostre scuole - ribadisce Pacifico - e dobbiamo
affrontare il tema della precarietà che c'è nelle nostre scuole. Ci sono tantissimi insegnanti che hanno bisogno di
conseguire una abilitazione perché hanno partecipato all'ultimo concorso straordinario è perché lavorano da tanti anni nelle nostre scuole. Infine, c'è il tema dei
docenti e dirigenti scolastici licenziati che hanno superato l'anno di prova".
"Sono tutti temi caldi che ha sottolineato l'Anief e - conclude Pacifico - speriamo che questa volta il Parlamento, prima della chiusura estiva, dia delle risposte per far ripartire un anno scolastico all'insegna di una scuola più giusta".