Facebook Pixel
Sabato 2 Dicembre 2023, ore 15.15
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Pensioni, parte il tavolo con il Ministro Calderone. Le proposte di Cisal

"La CISAL oggi è più che mai decisa ad interrogarsi su quando si andrà in pensione e su quanto sarà l'assegno. Purtroppo, sappiamo tutti che col sistema contributivo puro si arriva, addirittura dopo 50 anni, a prendere neanche il 60% dell'ultimo stipendio". Lo ricorda Marcello Pacifico, Presidente del sindacato Anief e segretario conferale CISAL.

"Questo è qualcosa che deve cambiare. E come cambiarlo? Certamente partendo dal separare la gestione assistenziale dalla gestione previdenziale, per non pesare sui budget dell'INPS - sottolinea il sindacalista - e poi cominciare ad utilizzare quei contributi che ad oggi sono figurativi, quei contributi che non fruttano, ed i contributi su quei fondi pensione dove non ci sono né dei rischi elevati né dei guadagni elevati, dopo aver messo da parte una certa percentuale".

"C'è bisogno di un patto generazionale, certamente non si può lavorare tutta una vita per poi non poter vivere dignitosamente nel momento in cui si va in pensione", conclude Pacifico.
Altri Video
Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.