Segno meno in chiusura per il listino USA, in una sessione caratterizzata da ampie vendite, con il
Dow Jones che accusa una discesa dello 0,86%; sulla stessa linea, il
Nasdaq 100 è crollato dell'1,95%, scendendo fino a 13.242,9 punti.
Tokyo porta a casa un calo dello 0,47%, con chiusura a 28.794,5 punti.
Shenzhen lievita dell'1,19% e archivia la seduta a 12.505,7 punti.
Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, che fanno un passo indietro. Tentenna
Francoforte, che cede lo 0,38%; senza slancio
Londra, che negozia con un -0,19%; sostanzialmente debole
Parigi, che registra una flessione dello 0,66%.
In fondo alla classifica degli indici settoriali troviamo il comparto
chimico con un calo di -1,88%. Giornata incolore per
SOL, che mostra una variazione percentuale negativa dello 0,23% rispetto alla seduta precedente.
Si attende domani nel pomeriggio dagli Stati Uniti la diffusione di Vendita di Case Nuove e del PMI composito. È previsto mercoledì dagli Stati Uniti l'annuncio sia degli Ordini beni durevoli, che delle Scorte di Petrolio.