Sessione debole per il listino USA, che termina con un calo dello 0,68% sul
Dow Jones; al contrario, il
Nasdaq 100 guadagna lo 0,70% rispetto alla seduta precedente, chiudendo a 15.005,69 punti.
Non si allontana dalla parità
Tokyo, che mostra un deludente -0,05%, archiviando la seduta a 33.485,5 punti. Ottima performance per
Shenzhen (+1,73%), che archivia la giornata a 11.174,7 punti.
Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee, che fanno un passo indietro. Tentenna
Francoforte, con un modesto ribasso dello 0,25%; incolore
Londra, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente; giornata fiacca per
Parigi, che segna un calo dello 0,30%.
Peggiore tra i settori, sensibili ribassi si manifestano nel comparto
costruzioni, che riporta una flessione di -0,52%. Frazionale ribasso per
Carel Industries, che scambia con una perdita dell'1,25%.
Pubblicati i Prezzi al Consumo della Francia, pari a 5,1%. In Giappone, il valore degli Ordini macchinari core è 5,5%. Si attende questo pomeriggio dagli Stati Uniti la diffusione del PhillyFed e delle Richieste dei Sussidi di Disoccupazione.