Chiusura sulla parità per la Borsa di New York, con il
Dow Jones che si attesta a 29.210,85 punti; sulla stessa linea, chiude la giornata senza particolari scossoni il
Nasdaq 100, fermandosi a 10.785,62 punti.
Tokyo mostra un frazionale ribasso dello 0,60% e archivia la seduta a 26.237,4 punti.
Shenzhen è protagonista di un vigoroso rialzo (+2,46%), archiviando le contrattazioni a 10.838,5 punti.
La Borsa di Milano è debole, in scia alle altre Borse di Eurolandia, che si muovono sulla parità, senza una spinta definita. Fiacca
Francoforte, che mostra un piccolo decremento dello 0,37%; pensosa
Londra, con un calo frazionale dello 0,47%; discesa modesta per
Parigi, che cede un piccolo -0,55%.
Il settore
tecnologia, con il suo -1,62%, si attesta come peggiore del mercato. Ribasso per
Wiit, che tratta in perdita del 4,48% sui valori precedenti.
In Germania, annunciati i Prezzi al Consumo, pari a 10%. Si attende questo pomeriggio dagli Stati Uniti la diffusione delle Richieste dei Sussidi di Disoccupazione, dei Prezzi al Consumo e delle Scorte di Petrolio.